Juve Stabia

Juve Stabia - Salernitana 2-0. Cissé colpisce, Canotto finisce: il derby è gialloblù

Il guineano festeggia nel migliore dei modi la sua terza rete stagionale. Allo scadere il classe '94 chiude i conti. Ospiti in 10 nella ripresa per l'espulsione di Migliorini.

di Davide Soccavo


Maglie sudate fino all'ultimo minuto. Continua la striscia positiva della Juve Stabia, che fa esplodere di gioia i 4348 tifosi presenti allo stadio. Un 2 a 0 ottenuto con sacrificio e soprattutto grazie alle reti di Cissé e Canotto. Notte fonda in casa granata: la Salernitana subisce la seconda sconfitta consecutiva, dopo la batosta di Cremona. Per risalire al primo derby in Serie B tra le due squadre, dobbiamo addirittura spostarci indietro di 67 anni. Lo Stabia di Romeo Menti pareggiò in casa con la formazione di Salerno con il risultato di 1 a 1. Tornando al presente, in un pomeriggio soleggiato mister Caserta, con il solito 4-3-3, conferma Russo tra i pali, seguito da Troest e Tonucci centrali, Vitiello e Gemoni sulle fasce. A centrocampo il tecnico inserisce a sorpresa Di Gennaro tra i titolari, accompagnato da Calò e Calvano. Il tridente d'attacco è composto da Canotto e Bifulco laterali, Cissé punta centrale.

La cronaca:

Le Vespe partono alla grande: al 6' su assist di Calò, Cissé riceve un buon pallone e tutto solo in contropiede, prima con una finta strega Micai, e di destro infila la sfera sotto le gambe del numero 1 granata e mette a segno la rete del vantaggio gialloblù. Il Menti esplode in tutta la sua gioia. E' il suo terzo gol stagionale. Non un inizio impeccabile per la compagine di Ventura. Al 13' altra clamorosa occasione per le Vespe: Bifulco ruba palla in fase difensiva granta e di prima intenzione calcia la sfera, di pochissimo al lato della porta. Dopo due minuti la Salernitana prova a reagire: Apka Akpro prova a crossare al centro, Russo ha problemi nel respingere il pallone, che finisce sul palo. Al 28' Tonucci si esibisce in area con una rovesciata, Micai non vuole correre rischi e allontana il pallone sopra la traversa in calcio d'angolo. Al 30' Giannetti riceve un buon pallone da Akpro, il numero 32 granata si tuffa e di testa manca di pochissimo l'appuntamento con il pareggio. Più Juve Stabia in questa prima mezz'ora che Salernitana: i padroni di casa gesticono bene le ripartenze degli ospiti. Al 40' Canotto riceve un buon pallone in area da Bifulco, il classe '94 controlla il pallone, ma il tiro finisce al lato destro della porta. Al 45' il solito Canotto prova con un tiro a giro a tirare in porta e ci riesce: il giocatore mette la palla in rete, ma per Pagliardini è fuorigioco. Protestano i giocatori gialloblù. Dopo un solo minuto di recupero

il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi.

Nella ripresa la Salernitana parte all'attacco: tiro da fuori di Kiyne, ma Russo respinge il pallone con un'ottima parata. Gli ospiti mettono sotto pressione la retroguardia gialloblù, che si chiude nella prorpia area senza lasciare spazi. Al 22' occasione per le Vespe che ha dell'incredibile: Micai riceve il pallone, ma questo gli finisce accidentalmente sulla testa e per poco non entra nella sua porta. Il numero 1 granata lo blocca sulla linea, evitando così una bella figuraccia. Secondo tempo a senso unico: i granata attaccano con le unghie e con i denti, ma le mura difensive delle Vespe reggono. Migliorini si fa espellere per doppia ammonizione, lasciando i suoi in 10. Il direttore di gara concede 4 minuti di recupero. Granata tutti in avanti per le speranze dei pochi tifosi giunti da Salerno. Ma il tempo è scaduto e a dirlo è Luigi Canotto: clamoroso contropiede delle Vespe, 4 contro 1, Elia serve Canotto centralmente che con tutta tranquillità segna il gol del 2 a 0. Quarto gol stagionale per il classe 1994. Il Menti è una bolgia. E il direttore di gara fischia la fine dell'incontro. Il derby è tutto gialloblù.

Il Tabellino:

Juve Stabia (4-3-3): Russo; Vitiello, Tonucci, Troest (Allievi 25'p.t.), Germoni; Calvano, Calò, Di Gennaro; Bifulco (Elia 25' s.t.), Cissé (Rossi 12's.t.), Canotto. A disp.: Branduani, Lia, Boateng, Allievi, Vicente, Rossi, Mallamo, Fazio, Del Sole, Elia, Mezavilla, Buchel. All.: Fabio Caserta 

Salernitana (4-4-2): Micai; Karo, Migliorini, Jaroszynski, Kiyne (Maistro 26' s.t.); Akpa Akpro, Di Tacchio (Djuric 36' s.t.), Lombardi (Cicerelli 20' s.t.), Lopez; Jallow, Giannetti. A disp.: Vannucchi, Billong, Odjer, Djuric, Gondo, Cicirelli, Kalombo, Morrone, Maistro, Pinto. All.: Gian Piero Ventura

Arbitro: Ivano Pezzutto di Lecce

Assistenti: Niccolò Pagliardini e Fabrizio Lombardo

Ammoniti: Tonucci (JS), Lopez (S), Akpo (S), Migliorini (S), Di Gennaro (JS)

Espulsi: Migliorini per doppia ammonizione

Angoli: 2-6

Marcatori: 6' Cissé p.t., Canotto 45+5's.t.

Note: 1 minuti di recupero nel primo tempo, 4 minuti di recupero nella ripresa

Caserta: «Abbiamo fatto una grandissima partita»


Le pagelle


Nicholas Allievi: «Tornare in campo è stata una grande emozione. Felice per la vittoria»


Juve Stabia - Salernitana 2 a 0 - Le interviste a Caserta e Ventura
Juve Stabia - Salernitana 2 a 0, le parole di Allievi e del DG Filippi

sabato 23 novembre 2019 - 17:03 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia