Juve Stabia

Juve Stabia - Salernitana: Curiosità e probabili formazioni. Garra, pungiglione ed elmetto, vespe pronte alla battaglia nell'arena del Menti

Derby verso il sold out, mister Pagliuca valuta il miglior undici da schierare

di Gioacchino Roberto Di Maio


   La Juve Stabia 2024/2025

La Juve Stabia è pronta a scendere in campo nell’arena del Menti. Questa sera, alle ore 19.30, le vespe affronteranno la Salernitana in un derby vicinissimo al sold out. Il successo di Cesena, il secondo consecutivo dopo la vittoria interna con il Modena prima della sosta, ha riacceso la passione in città facendo registrare una autentica caccia al biglietto sin dalle prime ore successive all’apertura della prevendita. Nella serata di ieri si era abbondantemente superata quota 6mila tagliandi venduti, un dato straordinario per la Giornata Gialloblù considerando che, disponibilità permettendo, sarà possibile acquistare i ticket sino all’orario di inizio della gara. Mister Pagliuca dovrà a fare a meno di Pierobon, operato per la riduzione della frattura dello zigomo. Nel 3-4-2-1, con Thiam tra i pali, Peda potrebbe essere preferito a Varnier nella linea arretrata completata da Ruggero e Bellich. Da valutare anche l’impiego di quest’ultimo, sostituito a gara in corso da Quaranta all’Orogel Stadium Dino Manuzzi. Lungo la linea mediana Leone e Buglio opereranno con il supporto di Fortini sulla corsia mancina e Floriani Mussolini sulla fascia destra. Sulla trequarti Candellone e Piscopo sono i favoriti per i ruoli di ispiratori della punta Adorante. Sfida da affrontare con la massima determinazione al di là di quel che può erroneamente indurre a pensare la classifica, i valori tecnici della Salernitana sono infatti notevoli ed i 4 punti che la separano dalla zona salvezza la indurrà a dare il massimo per cercare di raddrizzare una stagione sin qui complessa contro ogni previsione al punto da vederla ultima in classifica per rendimento esterno con l’unica vittoria ad oggi ottenuta per 1-0 a Palermo lo scorso 6 ottobre. Per caricare ulteriormente i propri uomini, la dirigenza ospite nei giorni scorsi si è recata in ritiro promettendo un premio in caso di permanenza in cadetteria. Quello tra gialloblù e granata non è tra l'altro più un derby come gli altri da quando, nel 1994, le due squadre si affrontarono allo stadio San Paolo di Napoli nella finalissima play-off per l’accesso alla serie B vinta 3-0 dal cavalluccio marino con tanto di rete dell’attuale tecnico Roberto Breda. Nella città delle acque il bilancio dei precedenti pende di contro in favore dei padroni di casa a fronte di 9 vittorie interne, 6 pareggi ed altrettanti blitz esterni sui 21 confronti totali. Negli annali del calcio stabiese è in particolare impressa a caratteri cubitali la data del 19 marzo 2007 che vide, nel giorno del

centenario, un gol di Antonio Esposito regalare il successo per 1-0 alla Juve Stabia di Eziolino di Capuano che un anno dopo fu invece piegata da un calcio di rigore decretato per un folle tocco di mani nella propria area di rigore del difensore Olorunleke. L’ultima sfida risale al campionato di serie B 2019/20 che registrò l’affermazione delle vespe per 2-0 grazie alle realizzazioni di Cissè e Canotto. In tema di precedenti, la gara di andata, vinta 2-1 dagli uomini di Pagliuca, ha vissuto momenti di grande emozione quando il club ospitante ha donato al patron Andrea Langella una copia della locandina originale della prima partita ufficiale disputata dall’U.S. Salernitana 1919 nella sua ultracentenaria storia: era il 15 febbraio 1920 e l’avversario fu proprio lo Stabia S.C. nel torneo di Promozione Regionale, girone B. Assieme alla locandina, è stata consegnata anche una copia di un biglietto di accesso al campo sportivo di via Gragnano, a Castellammare di Stabia, dove fu disputata la partita terminata 0-1 in virtù di un gol ospite di Aliberti. A rendere possibile l’iniziativa è stata l’associazione Macte Animo 1919, che ha riportato alla luce i preziosi cimeli e li ha messi a disposizione affinché venissero riprodotti e quindi donati al sodalizio gialloblù in segno di stima e amicizia. Gara che si annuncia suggestiva per Federico Zuccon, desideroso di prendersi una piccola rivincita personale dopo essere stato impiegato con il contagocce durante il girone di andata vissuto da comparsa alle falde del Faito. Ben più significativa è stata l’esperienza di Fabio Maistro a Salerno con all’attivo 33 presenze e 2 reti durante il campionato 2019/20. Da segnalare la presenza, nella bolgia del Menti, di 20 studenti dell’I.P.S.S.E.O.A. Raffaele Viviani a cui il presidente Langella, in occasione della visita all’istituto, ha donato altrettanti tagliandi assegnati tramite sorteggio. La società ha tra l’altro consegnato alla preside Fabiola Toricco una maglia del club. Arbitrerà il signor Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido, coadiuvato dagli assistenti Alberto Tegoni di Milano e Lorenzo Giuggioli di Grosseto. Quarto uomo Leonardo Mastrodomenico di Matera. Il VAR sarà Davide Ghersini di Genova, l’AVAR Niccolò Baroni di Firenze. Garra, pungiglione ed elmetto, le vespe sono pronte ad una nuova battaglia sognando l’infinito e oltre. Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Buglio, Fortini; Piscopo, Candellone; Adorante. All.: Guido Pagliuca.


sabato 5 aprile 2025 - 07:17 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Juve Stabia