Brevi

L’effetto James Bond in Casino Royale: un outfit da paura


Chi non ha mai provato anche la benché minima attrazione per James Bond, non sta dicendo la verità. Fonte di ispirazione per quasi tutti i tipi di uomini sin dal primo film, e attore uomo affascinante per un vastissimo pubblico, Daniel Craig, che ha debuttato nel film Casino Royale, ha certamente portato il personaggio di James Bond a un livello superiore rispetto alle aspettative e attese iniziali. E non solo grazie alla sua notevole interpretazione, ma anche al suo affascinante modo di porsi, probabilmente dato da portamento, stile e outfit. La star britannica ha fatto la sua apparizione in quattro iconici film di spionaggio, da Casino Royale a Spectre, e in ogni film non ha mancato di deludere il pubblico con i suoi abiti da debosciato e i suoi smoking immacolatamente confezionati.
 

Tuttavia, è il primo film che attira oggi gli articolisti di Winnita Casinò. Uscito il 14 novembre 2006 e battendo tutti i record nella storia dei film di James Bond, ha reso Craig un vero idolo, merito anche dei diversi abiti che ha sfoggiato. Vediamo come e se è possibile copiare alla perfezione questo suo look.

L’eleganza di Bond in Casino Royale

Di solito, gli abiti di Bond sono scelti in genere in base al luogo in cui si trova e a ciò che sta facendo, ma per Casino Royale la costumista Lindy Hemming è riuscita a raccontare la storia di come Bond diventa effettivamente Bond attraverso i suoi vestiti e accessori.
 

La prima immagine che viene in mente è quella di un uomo vestito con abiti sartoriali, che emanano raffinatezza e classe. Grazie all’impeccabile vestibilità e alle silhouette nitide che piacciono ai più, 007 ha influenzato le tendenze della moda maschile per decenni. Non solo ha ispirato gli uomini a vestirsi bene, ma anche a prestare attenzione ai dettagli e allo stile. Il portamento, infine, fa il suo.
 

Noto per il suo stile minimalista, Daniel Craig è il Bond vestito nel modo più “cattivo”. Che può essere anche accattivante, in realtà: abiti aderenti in colori scuri (come il navy e il carbone), abbinati ad accessori semplici (cintura di pelle e scarpe nere classiche). Un nuovo stile che riflette il Ventunesimo secolo.

Il tocco di classe degli accessori

Sarebbe incompleto parlare dell'influenza di James Bond sulla moda e dell'effetto Jame Bond senza parlare degli accessori. Anche gli accessori, infatti, non sono da sottovalutare.
 

Partiamo dagli orologi, il segno distintivo di James Bond. Almeno una volta nel film, l’uomo guarda il suo orologio elegante e sofisticato. Progett

ati con un senso di stile e funzionalità da spia, gli orologi di Bond sono anche simboli del suo status e della sua ricchezza. Dall’iconico Rolex Submariner all’elegante Omega Seamaster, sono dichiarazioni di stile molto ricercate per incarnare lo stesso livello di raffinatezza ed eleganza della spia più famosa del mondo.
 

Infine, gli accessori sono ornamenti che contribuiscono a caratterizzare personaggi come James Bond e a completare il suo carattere e la sua personalità. Dai gemelli alle cravatte, sono sempre scelti con cura per aggiungere un tocco di classe e raffinatezza ai suoi abiti.

Brillante, ma non perfetto

Secondo alcune attente critiche che girano online, ci sono alcuni look brillanti in Casino Royale: la giacca per il pranzo, la polo Sunspel Riviera, i costumi da bagno blu, l’impermeabile navy, il cappotto barleycorn. Delle belle combinazioni, forse le migliori di tutta la serie. Ma ci sono anche numerosi look banali, forse perché il simbolismo del guardaroba è troppo pesante, anche se ha portato a una serie di abiti eccezionali.

Copiare James Bond con un budget limitato

Replicare le scelte di marca di Bond non è alla portata di tutti. Anzi. Ma niente paura: ci sono molti marchi indipendenti alternativi e scorciatoie (magari sì, subdole) che potete adottare per riempire il vostro guardaroba con gli elementi essenziali dell’abbigliamento di 007.
 

Il motivo per cui Bond è rimasto senza età è in parte dovuto al fatto che il suo stile non passa mai di moda. L’importante è distinguersi: se le spiagge tropicali richiedono un abito elegante color crema, una serata al casinò in Casino Royale richiede decisamente uno smoking nero. James Bond usa il colore come arma.

Lo stile che fa la differenza

A causa del forte elemento pokeristico del film, Casino Royale ha un fascino particolarmente forte tra gli individui che amano giocare ai casinò di poker online e soprattutto vedere l’ambiente reale di questi tavoli verdi. Gli abiti eleganti e di tendenza, che si adattano perfettamente alle ambientazioni e alle occasioni, anche del casinò, hanno svolto un ruolo visivo importante nell’affermare l’eroe spionistico britannico 007 e Casino Royale con Daniel Craig ne raggiunge il successo negli anni 2000.
 

Il Bond di Craig è ugualmente a suo agio nei freschi ambienti caraibici e nelle scene più casual. Al di là dell’abbigliamento, però, anche la sicurezza, il fascino e il carisma di Bond hanno ispirato gli uomini non solo a vestirsi bene, ma anche a comportarsi con compostezza e sicurezza di sé. Bond ci ha insegnato che lo stile non riguarda solo gli abiti che indossiamo, ma anche il modo in cui ci presentiamo al mondo.


venerdì 7 giugno 2024 - 16:11 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Brevi