REINA 5,5: sul gol di Rigoni poteva fare di più, non arriva bene sul pallone toccandolo senza riuscire a respingerlo. Per il resto viene impegnato poco. Sorpreso.
HYSAJ 6: partita molto tranquilla in fase difensiva, limita al minimo le discese offensive. Permette a Callejon di pensare solo ad attaccare. Bloccato.
KOULIBALY 6,5: è autore di diverse chiusure facendo valere il solito strapotere fisico. Gioca molto alto provando anche qualche incursione per vie centrali. Dalle sue parti non si passa. Diga.
CHIRICHES 6: passa dal clamoroso errore che spiana la via della rete a Rigoni all’inserimento che lo porta a riscattarsi siglando di testa il gol del sorpasso. Si riprende bene dall’erroraccio di inizio gara. Fa e disfa.
GHOULAM 7: devastante sull’out di sinistra. Mette al centro un infinità di palloni e su uno di questi manda in rete Higuain. Tutti i pericoli per il Chievo partono dal suo lato. Imprendibile.
D. LOPEZ 6: fa rifiatare Allan giocando una gara ordinata e diligente. Come sempre poco appariscente ma molto concreto nel dare equilibrio alla squadra. Va anche vicino al gol con un gran tiro da fuori. Pragmatico. (dal 67° ALLAN 6,5: ottimo impatto sulla gara. Grande vivacità e prestazione gagliarda condita dall’assist per il gol di Callejon. Rigenerato.)
JORGINHO 6,5: catalizza il gioco azzurro fungendo da punto di riferimento per far ripartire l’azione. Suo l’assist per il gol di Chiriches. Non si risparmia in fase di interdizione. Prezioso.
HAMSIK 7: sempre attivo tra le linee nell’ispirare la manovra offensiva. E&rsquo
; autore di alcune aperture spettacolari, avvia l’azione che porta al gol dell’1-1. Si allarga spesso a sinistra formando con Ghoulam una catena perfetta. Ispirato. (dall’86° CHALOBAH s.v.)
INSIGNE 6: è il meno brillante dei tre d’attacco. Fallisce una grande occasione su un lancio panoramico di Hamsik, si impegna molto nell’allargare le maglie della difesa clivense favorendo le scorribande di Ghoulam. Volenteroso. (dal 71° MERTENS 6: qualche buono spunto e alcune conclusioni poco precise. Entra a risultato già acquisito contribuendo ad amministrare la gara. Sgambata.)
HIGUAIN 7: realizza di rapina il gol del pareggio, colpisce una traversa clamorosa complice anche la deviazione di Bizzarri. Va vicino al gol in almeno altre due occasioni, si abbassa molto aprendo il gioco sugli esterni. Forza della natura.
CALLEJON 7: con Hysaj più bloccato si dedica completamente alla fase offensiva diventando presto una spina nel fianco per la difesa ospite. Si inserisce costantemente ma non sempre viene servito bene. Sigla sotto misura il gol che chiude la gara. Forsennato.
SARRI 7: il gol a freddo del Chievo complice l’erroraccio di Chiriches poteva essere un macigno per la squadra ma la reazione degli azzurri è veemente. Dopo l’immediato pareggio di Higuain il Napoli sale in cattedra diventando padrone del campo e creando tantissime occasioni da gol. La partita poteva essere chiusa prima con il Chievo che in qualche ripartenza si è reso pericoloso. Grande prova di maturità dopo il periodo difficile, testa della classifica momentaneamente riagganciata.