Napoli Calcio

Napoli - Alessandro Buongiorno: «La musica fa parte della mia routine pre-gara. Amo Geolier e il reggaeton»

«Mi ispiro a Nesta, ammiro il carisma di Sergio Ramos. Lukaku il più duro da affrontare, meglio averlo come compagno!»

di Giovanni Minieri


   Foto: Ssc Napoli

Partita dopo partita, è sempre più il leader della retroguardia di Antonio Conte, grazie al suo spiccato senso dell’anticipo che ne fanno un colosso quasi insormontabile. Contro il Milan, un suo recupero altissimo ha dato il là alla transizione per il raddoppio firmato “Big Rom” Lukaku. Ovvero il centravanti che ha sempre creato enormi grattacapi ad Alessandro Buongiorno, quando era costretto ad affrontarlo da avversario a suon di battaglie senza esclusione di colpi. Classe 1999, il difensore partenopeo ha raccolto 1.952 minuti in tutte le competizioni, prendendosi anche la soddisfazione di un gol nel blitz esterno a Cagliari datato 15 settembre. Buongiorno si è così raccontato in una divertente intervista per Q&A di Betsson Sport

SULLE ORME DI NESTA. “Da piccolo mi soffermavo sui video YouTube di calciatori come Maldini, Nesta o Cannavaro. Cercando così di prendere spunto, ed imparare dai più grandi difensori italiani. Dal punto di vista stilistico, forse assomiglio un po’ di più a Nesta. Un altro interprete della linea difensiva che ammiro per grinta e carisma, è Sergio Ramos”

LA PIZZA È IL TOP. “Il mio piatto preferito è ovviamente la pizza, che ho assaggiato praticamente ovunque! Devo dire che la mia preferita è senza dubbio quella salsiccia e patate. Per quanto riguarda invece i primi piatti, ammetto che la pasta con patate e provola è davvero strepitosa!  Come dolci vado matto per graffe e babà, anche se li mangio con moderazione a causa delle sessioni di allenamento”

REGGAETON E GEOLIER. “Mi piace tantissimo la musica. Durante il tragitto dall’albergo allo stadio la ascolt

o sempre, per entrare immediatamente nella mentalità più appropriata. Fa assolutamente parte della mia routine pre-gara. Come generi ho una predilezione per reggaeton e rap. Da quando sono a Napoli ho iniziato ad ascoltare più spesso Geolier, e mi piace tanto”

LUKAKU IL PEGGIORE DA AFFRONTARE. “Utilizzo un’app specifica per studiare gli attaccanti che andrò ad affrontare, così come rivedere le mie gare per approfondire ed analizzare minuziosamente i miei movimenti. Quando ero a Torino, mi ha messo sempre in grandissima difficoltà Lukaku, sia quando militava nell’Inter che tra le fila della Roma. Di sicuro è molto meglio averlo come compagno, piuttosto che ritrovarmelo sul rettangolo verde da avversario. Tra i calciatori del passato, mi sarebbe piaciuto marcare Ronaldo il Fenomeno: un campione assoluto”

AMO SCACCHI E GIOCHI DA TAVOLO. “Nel tempo libero seguo lo sport in tutte le sue sfaccettature. Amo gli scacchi, così come i giochi da tavolo: in particolare investigativi o escape room. Meret è molto bravo in questi giochi, e devo dire anche Simeone! A volte mi diletto anche a giocare alla Playstation, soprattutto per restare in contatto con gli amici più lontani. Il mio film preferito è Interstellar, mentre come serie sono rimasto affascinato da Prison Break o Breaking Bad”.

ORIGINI CAMPANE. “I miei nonni sono campani: mia nonna è di Napoli, mentre mio nonno è originario della provincia di Avellino. Lasciare famiglia e amici è stato un bel cambio radicale, ma all’ombra del Vesuvio mi son subito sentito a casa grazie a tantissime persone calorose sia all’interno che all’esterno del mondo del calcio.

 


venerdì 4 aprile 2025 - 22:12 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Napoli Calcio