Cambio al vertice del Comando Logistico della Marina Militare questa mattina a Nisida. Alla presenza del Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Claudio Gaudiosi, l'Ammiraglio di Squadra Donato Marzano subentra all'Ammiraglio Ispettore Capo Stefano Tortora. Un momento importante per la Marina e non solo, a cui hanno partecipato le autorità civili e militari e la bandiera del 1° Reggimento "San Marco". Presente anche il Gruppo Medaglia d'Oro "Luigi Longobardi" di Castellammare di Stabia dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia guidata dal suo Presidente Aldo Verdoliva unitamente alle altre associazioni "sorelle" presenti sul territorio. Presente inoltre l'Ammiraglio Forlani che attraverso la sua opera di supporto e promozione, ha preso al cuore il rilancio del Cantiere Navale di Castellammare di Stabia. Un cambio al vertice avvenuto in un momento delicatissimo contrassegnato da grossi allarmi sociali ed etnografici. Forte commozione nelle parole del Comandate in Capo cedente, Ammiraglio Tortora, medaglia d'argento al merito per la gestione del mastodontico cantiere che ha permesso di raddrizzare la Costa Concordia evitando il disastro ambientale in uno dei luoghi più affascinanti del mar Tirreno, che lascia Napoli dopo molti anni di servizio e legame con il territorio. Il nuovo Comandate, Ammiraglio Marzano, raccoglie una forte eredità di uomini e mezzi lasciata dal suo predecessore che si è fortemente contraddistinto per la sua opera. Spetta a lui ora riammodernare e
rilanciare, attraverso la positività e la concretezza mostrate nel suo primo discorso, il comando logistico di Napoli. Forte e profondo anche l'intervento del Sottocapo di Stato Maggiore, Ammiraglio Claudio Gaudiosi, che non ha mancato di rimarcare l'importanza del Comando Logistico e, soprattutto, della presenza strategica nel meridione del Cantiere Navale di Castellammare di Stabia che sarà protagonista del rilancio della Marina Militare attraverso la messa in cantiere di alcune unità incluse nel progetto di riammodernamento della Squadra Navale della Marina. Il Comando Logistico della Marina Militare, in acronimo MARICOMLOG, è stato istituito in seguito alla riorganizzazione della Marina Militare, quando l'Ispettorato per il supporto logistico e dei fari, in acronimo NAVISPELOG, a partire dal 30 aprile 2013 è stato riconfigurato in Comando logistico della Marina, mantenendo la medesima struttura organizzativa incorporando il Reparto Logistico e il Reparto Infrastrutture dello Stato maggiore, per raggruppare sotto un unico Comando la responsabilità del mantenimento in efficienza della componente aeronavale e dei segnalamenti marittimi, nonché delle acquisizione di beni e servizi per tutta la Marina Militare, qualificandosi come uno dei tre Comandi Centrali insieme a quello Operativo di Roma e della Formazione ad Ancona. Dal Comando Logistico della Marina Militare dipendono il Comando Logistico del Nord, del Sud, della Sicilia e della Capitale con sede a Napoli dal 15 marzo 2014.