Politica & Lavoro

Penisola Sorrentina - Flora Beneduce (FI): ''Ospedale unico già previsto dal Piano regionale ospedaliero''

L'ospedale unico, che nascerà sul territorio di San'Agnello e che accorperà i P.O. De Luca e Rossano di Vico Equense e il santa Maria della Misericordia di Sorrento, cambierà l'assetto della sanità in Penisola sorrentina, sotto il profilo logistico, strutturale e organizzativo.


   Ospedale di Sorrento

"L'ospedale unico della Penisola sorrentina è già previsto dal Piano regionale ospedaliero. Io e il presidente della V Commissione regionale permanete, Michele Schiano, stiamo lavorando da quattro anni alla localizzazione del nosocomio nel comune di Sant'Agnello. È già stata raggiunta l'intesa con i sindaci dei comuni che insistono sul territorio della Costiera e con il governatore Stefano Caldoro, ad oggi commissario ad acta per la Sanità in Campania. A breve, terremo una conferenza stampa per illustrare ai cittadini e agli organi di informazione il progetto dettagliato, i tempi di realizzazione e i fondi che saranno impegnati".
Così Flora Beneduce, consigliere regionale della Campania e componente della Commissione consiliare permanente che si occupa di Sanità e Sicurezza sociale, commenta la notizia del no all'ordine del giorno presentato in Consiglio regionale, presentato dal capogruppo di FdI-Alleanza Nazionale, Luciano Passariello e sottoscritto dai consiglieri Schifone e Gambino.
"Non comprendo la ratio di un ordine del giorno che porta indietro di anni l'impegno già assunto con i cittadini della Penisola sorrentina e già previsto in uno strumento di pianificazione regionale - continua l'onorevole Beneduce -. Registro solo la volontà di aderire al progetto da parte di FdI-Alleanza Nazionale e ciò non può che farmi piacere".
L'ospedale unico, che nascerà sul territorio di San'Agnello e che accorperà i P.O. De Luca e Rossano di Vico Equense e il santa Maria della Misericordia di Sorrento, cambierà

l'assetto della sanità in Penisola sorrentina, sotto il profilo logistico, strutturale e organizzativo.
"Saranno implementati nuovi servizi di alta specialità e migliorerà il servizio offerto, con un incremento notevole di risorse umane - conclude l'onorevole Flora Beneduce. Con l'accorpamento saranno razionalizzate le risorse umane dei due presidi e, in questo modo, miglioreranno i servizi, l'accoglienza, la degenza e gli interventi. Inoltre, il nosocomio disporrà di strumentazioni nuove, alcune all'avanguardia, per cui i cittadini potranno evitare gli spostamenti tra Vico Equense e Sorrento, o le migrazioni verso altri ospedali della regione".
"Si tratta di un progetto cui stiamo lavorando da anni - dice Vincenzo Iaccarino, medico e consigliere comunale a Piano di Sorrento - e che ha visto unite le Amministrazioni locali, l'Asl Napoli 3 Sud e la stessa Regione su un punto condiviso: siamo tutti consapevoli dei benefici che possono derivare alla comunità locale e ai turisti dalla realizzazione di un moderno ospedale unico. Bisogna rendersi conto che grazie a questo progetto si ottengono diversi risultati: innalzamento della qualità dei servizi e dell'assistenza sanitaria sul territorio, realizzazione di una struttura moderna e tecnologicamente all'avanguardia all'insegna della razionalizzazione organizzativa dei servizi e delle prestazioni con un forte contenimento della spesa pubblica. Quando ci siamo mossi per realizzare questo progetto ci siamo ispirati a tutto ciò e su questi principi nascerà il nuovo ospedale unico".


giovedì 6 novembre 2014 - 16:33 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro