Dal Mondo

Sai cos’è il FoIP?

Si tratta di un fax che si invia attraverso il proprio computer.


Alcuni strumenti hanno fatto parte del mondo del lavoro per decenni. E’ il caso del fax, da sempre utilizzato per inviare documenti importanti in tempi rapidi. La tecnologia di trasmissione si basa su una linea telefonica dedicata in grado di inviare documenti tramite un supporto fisico. Negli ultimi anni, però, l’evoluzione tecnologica ha cambiato il modo di concepire lo scambio di documenti tra aziende e/o tra privati. Il fax non è stato sostituito, ma si è evoluto. Addio, dunque, all’apparecchio attaccato alla linea telefonica. L’evoluzione del fax si chiama FoIp, letteralmente “Fax over Internet Protocol”.

In pratica si tratta di un fax che si invia attraverso il proprio computer, utilizzando la linea internet anzichè quella telefonica dedicata. Il FoIp combina i vantaggi del fax tradizionale (sicurezza e privacy) con il risparmio dei costi grazie all’utilizzo di internet.

Come funziona il FoIp

Il fax tradizionale, quello da tenere in ufficio, utilizza la commutazione di circuito della rete telefonica quando si deve stabilire la comunicazione tra apparecchio mittente e quello ricevente. In questo modo, ad ogni utilizzatore viene messo a disposizione un canale di trasmissione dedicato con la conseguenza di avere una capacità disponibile sufficiente ogni volta che ve ne è richiesta di utilizzo. La tariffazione per questo tipo di servizio varia a seconda del tempo di utilizzo.

Con il FoIp la situazione è diversa: questa innovazione tecnologica utilizza la commutazione a pacchetto ed è di gran lunga molto più efficiente nonostante

la quantità di dati inviata è maggiore. In questo modo ogni pacchetto porta con sè la sua identificazione e ciò permette ad una rete di trasportare nello stesso momento pacchetti provenienti da diverse sorgenti.

Il FoIp consente di risparmiare tempo e soldi all’utente, in quanto è possibile inviare un fax stando comodamente seduti al pc e non ci sono costi relativi all’utilizzo del toner, alla carta ed alla linea telefonica dedicata. Per utilizzare il FoIp attraverso la linea VoIP ci sono diverse soluzioni: acquistare un software che trasformi il PC in un vero e proprio apparecchio fax o acquistare un fax IP.

Il fax on line come alternativa al FoIP?

Esiste una soluzione anche una soluzione più semplice ed economica che è ormai piuttosto diffusa, ci riferiamo all’abbonamento a servizi online che fanno mandare fax da pc e dispositivi mobile.

Collegandosi a specifici portali, infatti, basteranno pochi semplici passaggi per poter cominciare ad utilizzare il servizio di fax online. Una volta effettuata la registrazione, almeno le piattaforme più importanti, mettono a disposizione degli utenti un periodo di prova gratuito valido un mese. Soltanto al termine del quale si deciderà di passare ad un abbonamento mensile oppure disdire il servizio perché non più interessati ad usarlo. Il costo dell’abbonamento è ovviamente commisurato a ciò che ogni servizio propone: se ne trovano da un minimo di 1,99€ ad un massimo di 19,99€ al mese.


mercoledì 24 maggio 2017 - 17:46 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Dal Mondo