L’inaugurazione della Chiesa della Natività di Maria Vergine alla fine dei lavori di ristrutturazione che hanno dato una veste nuova al sagrato, al tetto e alla facciata della chiesa, con l’inserimento di un nuovo portone in bronzo e nuovi infissi, si è svolta ieri con grande partecipazione dell’intera comunità.
Al taglio del nastro presenti oltre al parroco Don Antonino de Maio e all’ Arcivescovo della diocesi Castellammare- Sorrento Sua Ecc. Mons. Franco Alfano, anche il sindaco di Sant’Agnello dott. Piergiorgio Sagristani e in rappresentanza del paese, Emma Terminiello, la giovane che qualche tempo fa aveva subito un intervento alla milza, a causa di una caduta accidentale e rovinosa sul sagrato della Chiesa, che ha avuto l’onore di fare da madrina all’evento.
“Oggi è la festa di tutta la parrocchia a cui hai sempre pensato con la stessa volontà di chi vuole costruire una famiglia. Oggi sorridono i tanti che alzando lo sguardo scrutavano ogni volta qualche particolare nuovo e fantasticavano sul risultato … ed è la festa anche di quelli che non ci hanno scommesso, perché ora sanno che anche loro possono osare nella loro vita senza arrendersi, perché lo sforzo, l’ impegno che mettiamo per ottenere quello che vogliamo, dà valore ai nostri sogni e oggi, qui, si vede”
Così dall’altare i parrocchiani, per tramite di Rosa Mastellone, una delle responsabili del Gruppo famiglia, hanno ringraziato ieri, il parroco della Parrocchia Natività di Maria Vergine, alla fine della celebrazione eucaristica presediuta da Sua Ecc. Mons. Franco
Alfano.
Nell’omelia del Vescovo Alfano un invito a guardare oltre, ai bisognosi, a coloro che sono lontani con chiaro riferimento anche agli attuali problemi relativi alle politiche sui migranti: “ Restaurare non per il mero gusto del bello ma per dare una casa alla comunità, e non solo a coloro che ci sono sempre vicini”.
Il parroco Don Tonino, visibilmente emozionato dopo il lungo applauso che ha dato voce alla gioia della comunità, ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile quest’avventura:- l’architetto Tani Cocurullo, la ditta Parlato che ha curato i lavori, tutti i benefattori che hanno dato il loro contributo morale ed economico durante questi mesi e l’intera comunità dei Colli di Fontanelle che si è stretta intorno al suo Don organizzando mille iniziative per raccogliere i fondi necessari alla ristrutturazione, sovvenzionata solo in parte grazie ai fondi dell’8 per mille.
Dopo la celebrazione l’ultimo “sforzo” di questa piccola e bella comunità “con la voglia di continuare a lottare per inseguire il proprio sogno” cit., che ha organizzato una bellissima festa col contributo di commercianti e ristoratori locali, a cui hanno partecipato in massa tutti i parrocchiani.
Periodo di ristrutturazione quindi per le chiese della Penisola sorrentina! Saranno inaugurate nei prossimi mesi anche le chiese di Santa Maria di Galatea e di San Michele Arcangelo entrambe di Piano di Sorrento dove i parroci, Don Rito Maresca e Don Pasquale Irolla nell’ordine, stanno portando a termine, sempre con l’aiuto dei parrocchiani, interventi importanti di rifacimento.