Cronaca

Sant'Anastasia - Furto con scasso al IV istituto comprensivo, 30 portatili spariti

Il sindaco: ''Ho vissuto due realtà opposte, la gioia dei ragazzi e il dolore per il furto''.


   Angela De Falco

"Se avessero rubato a casa mia non starei così male come adesso. E' stato - dice la Dirigente Angela De Falco - un brutto colpo, uno spettacolo avvilente. Hanno rotto cancelli e porte, portando via tutti i pc portatili che avevamo con grandi sacrifici acquistato proprio per essere all'avanguardia. Speriamo che attraverso le immagini delle varie telecamere dei dintorni si possa risalire agli autori. Il dott. Michele D'Agosto, con i suoi Carabinieri e la scientifica, è stato eccezionale sia per l'intervento rapido che per il sostegno che mi ha dato in questi momenti difficilissimi per me. Questo deve far capire l'importanza di avere la Caserma sul territorio ed in qualità di reggente attuale del Comprensivo D'Assisi sono disponibile a mettere a disposizione i locali della scuola, al centro ed in periferia, a favore delle associazioni di volontariato che nel pomeriggio fanno i doposcuola". Poche parole, ma essenziali, quelle di oggi pomeriggio, riferiteci dalla dirigente del IV° Istituto Comprensivo di via Rosanea, che domattina ha in programma la giornata di accoglienza.
Rompendo una catena che rafforzava la chiusura del cancello scolastico che porta alla palestra scoperta, dopo di aver tentato di forzare l'apertura degli altri due cancelli principali, i ladri stanotte sono entrati nel nuovo plesso di Ponte di Ferro ed hanno forzato varie porte, tra cui quella della segreteria. Tracce di terreno a terra, rilevate dai CC., hanno fatto ipotizzare una prima ricostruzione dei movimenti dei malfattori.
Ad un primo i

nventario sembrerebbero mancare tutti i 30 pc portatili che erano stati depositati presso la scuola e sarebbero dovuti servire ad attrezzare varie aule informatiche.
"Ho vissuto due realtà opposte: prima la gioia di aver partecipato alla giornata di accoglienza tenutasi al I° I.C. Ragazzi entusiasti hanno vissuto il loro primo giorno di scuola ed a loro ho potuto fare gli auguri per il nuovo anno scolastico, specificando che seppure il percorso non sarà facile, studiare è importante per maturare e costruire il loro futuro. Hanno applaudito - dice il Sindaco Lello Abete - ed ho girato gli applausi alla Dirigente, ai docenti ed al personale. Ma l'emozione positiva vissuta, si è poi scontrata con il dolore della notizia del furto compiuto al IV° I.C. Avevo già sottolineato in Consiglio Comunale il fenomeno dei furti in appartamento, è di ieri sera la notizia che un carabiniere in borghese di Sant'Anastasia ha sventato un furto ad opera di stranieri presso un supermercato locale, che sono stati arrestati, ora registriamo quest'altro atto a danno della scuola e dei ragazzi. Ciò deve far comprendere che avere la Caserma in paese è più che necessario. E' una priorità ed il mio impegno è quello di assicurare alla cittadinanza che teniamo molto alla sicurezza e che la Caserma avrà i locali per restare in paese, fermo restando la massima attenzione verso le fasce deboli, i diversamente abili e le associazioni di volontariato che operano in loro favore".


giovedì 11 settembre 2014 - 22:25 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca