La Juve Stabia lancia il guanto di sfida alla corazzata Sassuolo. Questo pomeriggio, alle ore 15, le vespe faranno tappa al Mapei Stadium Città del Tricolore per affrontare la formazione neroverde scavalcata ieri sera dal Pisa in vetta alla classifica. Per i gialloblù si tratta del secondo match stagionale a Reggio Emilia dopo quello del 26 dicembre perso 2-1 contro la Reggiana. Mister Pagliuca, al rientro in panchina dopo 2 turni di squalifica, sarà costretto a fare a meno del lungodegente Andreoni e di Fortini. Nel 3-4-2-1 tra i pali andrà Thiam. In difesa Ruggero affiancherà Varnier e Bellich nella linea arretrata pronta ad essere supportata dai rientri degli esterni Rocchetti sulla corsia mancina e Floriani Mussolini sulla fascia destra. Leone e Buglio opereranno per vie centrali alle spalle dei trequartisti Candellone e Pierobon, quest’ultimo favorito su Piscopo nell’ottica del minutaggio. Adorante sarà la punta centrale. Non è tuttavia da escludere, considerando il valore dell’avversario, l’ipotesi di schierare il miglior undici trascurando l’aspetto anagrafico. Leggere la rosa emiliana è d’altronde da brividi per la serie B, oltre a Berardi si distinguono Laurienté e lo squalificato Thorstvedt in un collettivo che davvero poco ha a che fare con questa categoria e punta all'immediato ritorno in A. C’è spazio anche per l’ex Edoardo Iannoni, poco più che una comparsa nella città delle acque durante la seconda parte della stagione 2020/2021. Rispetto all’andata, quando la gara terminò 2-2 al Menti con qualche rimpianto per le vespe, i neroverdi si sono rinforzati ulteriormente con gli arrivi del difensore Tijs Velthuis e dell'attaccante Laurs Skjellerup. Il bilancio dei precedenti è negativo per i gialloblù che in casa d
el Sassuolo hanno sempre perso. Il trend avverso iniziò il 14 agosto 2011 in Tim Cup, quando Troiano e Boakye vanificarono il momentaneo pareggio di Mbakogu, per poi proseguire pochi mesi dopo in campionato con il 2-1 dell'Epifania frutto di una doppietta di Sansone che annullò gli effetti del pari di Sau. L’ultimo precedente, risalente al 26 ottobre 2012, vide i padroni di casa imporsi 1-0 grazie ad un gol di Berardi realizzato con gli allora uomini di Braglia in nove uomini per le espulsioni di Dicuonzo e Baldanzeddu. Tredici anni ed un Europeo vinto dopo, l’attaccante sarà nuovamente avversario alla guida della formazione emiliana. Da segnalare l’assenza in panchina del campione del mondo Fabio Grosso, squalificato. Al Mapei Stadium saranno 470 i tifosi stabiesi attesi al seguito della squadra. Il direttore di gara sarà Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno, coadiuvata dagli assistenti Edoardo Raspollini, anch’egli labronico, e Fabrizio Aniello Ricciardi di Ancona. Quarto uomo Andrea Calzavara di Varese. Il VAR sarà Manuel Volpi di Arezzo, l’AVAR Davide Ghersini di Genova. Per l’arbitro, spesso impiegato in serie A, si tratta della seconda partita stagionale sulla strada gialloblù dopo quella persa in casa 2-1 con la Cremonese lo scorso 20 ottobre. In Campania Ferrieri Caputi è ricordata soprattutto per la direzione non eccelsa in occasione della sfida di Coppa Italia che nella stagione 2022/23 vide proprio la Cremonese espugnare lo stadio Maradona battendo il Napoli ai rigori. Le vespe lustrano il pungiglione da battaglia per infrangere il tabu neroverde, al Mapei occorrerà andare oltre i propri limiti.
Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Buglio, Rocchetti; Pierobon, Candellone; Adorante. All.: Guido Pagliuca.