Non è tutto oro quel che luccica. Nei giorni scorsi è stato reso noto il bilancio delle società di Lega Pro, circa il rapporto tra il monte ingaggi e la classifica. Nonostante il budget ridotto, da una parte alcuni club hanno raggiunto traguardi sorprendenti. Dall’altra chi ha speso di più non ha soddisfatto le aspettative. Juve Stabia e Picerno, rispettivamente prima e terza classificata, sono le sorprese del campionato: secondo quanto proposto dalla Gazzetta dello Sport, le vespe e i lucani hanno una spesa complessiva che varia tra i due e il milione di euro. Il Benevento &egrav
e; il “Paperone” del girone C, nonché il club con il monte d’ingaggi più dispendioso (9.691.782 di euro). Anche Avellino e Catania rientrano tra le società che hanno speso di più, senza però raggiungere i risultati sperati. Stesso discorso vale per il Monterosi, la cui posizione in classifica rispecchia il monte ingaggi del mercato estivo. Statistiche che premiano l’operato della dirigenza gialloblù: facendo un calcolo tra spesa e risultati, la Juve Stabia è la squadra che, rispetto al costo della rosa, è andata oltre le aspettative.