Foto: Ssc Napoli
Deciso cambio di rotta del Napoli per quanto riguarda le strategie di marketing, con lo scugnizzo Lorenzo Insigne che entra a far parte della grande famiglia Adidas attraverso una campagna pubblicitaria in grande stile. Un accordo che può riservare ampi margini di crescita del brand Napoli negli anni futuri, in un momento storico dove il club guidato da De Laurentiis è entrato di prepotenza nel gotha del calcio europeo dopo essersi assestato stabilmente al vertice del massimo campionato italiano.
Non va sottovalutata la portata dell’evento, dal momento che lo sponsor tecnico bavarese è il primo in assoluto a firmare un contratto con il Napoli finalizzato allo sfruttamento dei diritti di immagine di un calciatore.
Insigne rappresenta l’estro applicato allo sport più bello del mondo, con quella parabola ormai magica che va dritta al cuore dei tifosi, ormai ai piedi di un grande artista in grado di prendersi una città intera sulle spalle e portarla con scapigliata fierezza a giocare faccia a faccia con quel Real Madrid padrone d’Europa da 3 anni da a questa parte.
Insigne si appresta a concludere la sesta stagione in maglia azzurra, e dopo aver già conquistato da protagonista assoluto Coppa Italia (con doppietta alla Fiorentina) e Supercoppa, è già pronto per la sfida di domenica pomeriggio contro il Torino in un San Paolo che si preannuncia gremito. Prevendita a gonfie vele per un disperato tentativo di insidiare la Juventus in una corsa Scudetto resa ancora più irta di ostacoli dopo la maledetta notte di San Siro.
Lo scugnizzo di Frattamaggiore si è reso protagonista dell’ennesima stagione da sogno: 3.784 minuti disputati in tutte le competizioni, e 5° calciatore di movimento più utilizzato in assoluto alle spalle soltanto di Callejon, Hysaj, Koulibaly e Mertens. 45 gare su 47, saltando soltanto Feyenoord in Champions League e Fiorentina in campionato e Feyenoord in Champions League dopo essere uscito malconcio dal match contro la Juventus al San Paolo. Doppia doppia per utilizzare il gergo cestistico: 14 reti e 12 assist, unico a segno in ogni torneo ufficiale, ed ultimo acuto a deliziare il San Paolo nel recupero della prima frazione di gioco al cospetto dell’Udinese.
“Sono molto contento che insieme e grazie al Napoli abbia potuto legarmi ancora più saldamente ad un brand così importante come adidas, con un accordo di sponsorizzazione tecnica” – dice Lorenzo Insigne – “Le scarpe Adidas sono per me preziose compagne di gioco. Ora potrò anche prestare la mia immagine al brand per campagne di marketing e comunicazione”.
Soddisfatto per l’esito positivo della trattativa anche il presidente Aurelio De Laurentiis: “Ringrazio Adidas che con questo accordo ci accoglie nella sua grande famiglia. Spero che tra il Napoli e Adidas possa nascere una collaborazione continuativa anche con altri calciatori ed altre iniziative. Sono certo che i nostri tifosi in Italia e nel mondo guardano con interesse e soddisfazione a questa nuova amicizia ed alle attività di business che la stessa potrà generare”.
Il top-player di Frattamaggiore indosserà le X17+ 360 Speed, in grado di esaltarne alla perfezione le qualità tecniche. A far compagnia nel brand delle tre strisce campioni di caratura mondiale quali Gareth Bale, Roberto Firmino, Karim Benzema, Paul Pogba, Thomas Muller, Luis Suarez, James Rodriguez, Diego Costa, Mesut Ozil, Renato Sanches e Julian Draxler.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»