Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Rischio per incendi e per inconvenienti igienico-sanitari, ecco l'ordinanza

Ordinanza per la pulizia dei terreni incolti e dei siti inquinati.

tempo di lettura: 2 min
09/07/2015 13:12:00

Immagine di repertorio

Rischio roghi, ordinanza del sindaco Ciro Borriello. Nei giorni caldi dell'estate il primo cittadino chiede di bonificare i terreni incolti e i siti inquinati che potrebbe dare origine a problemi di natura igienico-sanitaria oltre ovviamente a incendi.

In particolare Borriello ha puntato la sua attenzione su quelle aree "consapevolmente abbandonate dai proprietari e/o conduttori, ricoperte da una folta vegetazione spontanea, rovi e arbusti, oggetto di deposito di materiale di risulta e di rifiuti eterogenei, tali da provocare per incuria, seri problemi di igiene, dando atto alla proliferazione di ratti e di animali nocivi di ogni specie, nonché causa predominante di incendi".

Per questo motivo il sindaco, con il provvedimento sottoscritto nei giorni scorsi, ordina "ai proprietari e/o conduttori degli appezzamenti di terreno non coltivati, di verde urbano, di immobili, agli amministratori di stabili con annesse aree a verde, ai responsabili di cantieri edili e stradali, ai titolari di strutture artigianali e commerciali con annesse aree pertinenziali, a tutti i possessori potenziali di siti inquinati, di effettuare i relativi interventi di bonifica a propria cura e spese dei terreni invasi dalla crescita di vegetazione spontanea e deposito di qualsivoglia materiale eterogeneo abbandonato, mediante la rimozione di ogni elemento o condizione che possa rappresentare pericolo per l'incolumità e l'igiene pubblica, in particolar modo provvedendo alla eliminazione di sterpaglie e cespugli, nonché al taglio di siepi vive, di vegetazione e rami che si protendono sui cigli delle strade, mantenendo per tutto l'arco dell'anno, e in particolar modo nel periodo estivo, le condizioni di igienicità e vivibilità del territorio".

"I predetti interventi di bonifica - scrive ancora il primo cittadino - dovranno comunque essere effettuati provvedendo alla corretta rimozione, all'occorrenza avvalendosi anche di ditte specializzate, dei rifiuti depositati incautamente in detti siti e quant'altro possa essere veicolo di incendio o pericolo per l'incolumità e l'igiene pubblica, con l'avvertenza che in caso di inosservanza il personale incaricato emetterà d'ufficio, a carico dell'inadempiente, eventuali provvedimenti in merito, ricorrendo inoltre, se il caso lo richiede all'assistenza della forza pubblica".

Con questa ordinanza è fatto divieto assoluto di accendere fuochi in prossimità di boschi; bruciare sterpaglie, rovi e tutto ciò che potrebbe provocare seri e indiscriminati incendi; fare uso improprio di apparecchi a fiamma libera e/o elettrici che producono faville, se non dopo aver interessato l'ufficio preposto, informandosi a riguardo sull'uso del fuoco (telefonando al 1515). "I cittadini - è uno dei passaggi finali dell'ordinanza - che si rendono colpevoli di inadempimenti a tali provvedimenti, saranno considerati responsabili dei danni arrecati a persone, beni mobili ed immobili, e se necessario saranno denunciati alle autorità preposte".

 

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici