Enzo Guadagno
Ottobre 1989 - ottobre 2009 - ventennale dell'Atto costitutivo di "Città Viva" - Lettera aperta del neo Presidente
Città Viva è una comunità di persone che opera e lavora per un intento comune e fa parte sostanzialmente di quella tipologia di associazionismo di promozione sociale che si esplica attraverso un impegno ed un'espressione pluralistica nella società civile, facendosi portatrice di interessi a valenza collettiva, intesi come valori in cui si può identificare al tempo stesso tutta la collettività sociale ed ogni suo singolo componente per perseguire, senza scopo di lucro, interessi collettivi attraverso lo svolgimento continuato di attività di promozione sociale rivolte a favore degli associati e di terzi.
La nostra Associazione nasce negli anni ottanta e ha visto protagoniste più di una generazione.
Ha attraversato periodi storici, culturali e politici estremamente diversi , ponendosi sempre con chiarezza e coraggio, dalla parte dei cittadini, dei deboli, aborrendo ogni forma di sudditanza o convenienza nei riguardi del potere politico ed amministrativo di turno, tenendo fede a quanto enunciato nel protocollo costitutivo dell'Associazione "un'impegno teso a far prendere coscienza delle limitazioni alla libertà ed ai diritti dei cittadini imposte dal degrado delle strutture e dal disservizio delle istituzioni e sofferte dai ceti in condizioni di svantaggio psichico, fisico, sociale, economico e culturale, nonché agire concretamente nella realtà in cui si vive con lo spirito di servizio che caratterizza il nostro essere Cristiani", e al tempo stesso aprendo la porta "a tutte le persone che ne condividono le finalità, prescindendo dalla fede religiosa, dal pensiero politico, dall'appartenenza o provenienza di una qualsiasi etnia."
Chiunque quindi, CHIUNQUE, vuole dedicare parte della propria VITA a queste finalità, ha trovato e DOVRA' trovare SEMPRE la porta aperta e nessuno potrà negare la giusta e dovuta accoglienza.
Io stesso, tempo fa, ho deciso di rivolgere la mia vocazione al volontariato , la mia naturale ispirazione all'adesione ad una comunità di persone che si dedicano al volontariato iscrivendomi a questa Associazione ponendomi con passione e con tutte le mie energie verso di essa. Scopo primario di un'Associazione di volontariato è a mio avviso quello di creare una "comunità" di persone con lo scopo ed il piacere di lavorare PER la gente e TRA la gente senza alcuna connotazione partitica, senza alcuna aspettativa di visibilità personale e nell'assoluta indipendenza di pensiero e di critica, derivante dal non essere dipendenti dagli interessi di questo o quel partito, di questo o di quell'uomo politico o di qualunque altra organizzazione. Essere tra la gente, ha significato talvolta fare da cassa di risonanza per i problemi più o meno grandi della gente, fare da "termometro" per misurare la qualità della vita nel nostro contesto.
La natura stessa delle nostre attività ci porta al confronto con le istituzioni che è sempre stato e sarà sempre leale, costruttivo e collaborativo, ma anche critico o antitetico laddove ritenessimo che ad essere colpiti siano gli interessi dei cittadini o dove ritenessimo che le scelte effettuate dai nostri Amministratori siano sostanzialmente sbagliate. Ci siamo trovati quindi a discutere e portare avanti istanze civiche di straordinaria partecipazione popolare come la battaglia per la ripubblicizzazione dei Servizi Idrici integrati, sull'uso e l'abuso dei beni pubblici, sulla "vivibilità" della nostra bella Città a volte da soli e tante altre ancora con le altre Associazioni del "Comitato Acqua" Stabiese o con l'Unione delle Associazioni Stabiesi.
Oggi, sulle orme di chi ci ha preceduto, e nella continuazione di quanto fatto, assistiamo ad una adesione crescente alle nostre iniziative ed alla richiesta di partecipazione diretta di tantissime donne ed uomini che chiedono di esserci ed è per questo che a breve partirà una campagna informativa per un nuovo tesseramento, per portare questa associazione come una realtà non più solo rionale ma cittadina.
Enzo Guadagno
Consiglio Direttivo:
-Presidente Sig. Guadagno Vincenzo
-Vice Presidente Sig.ra Cosenza Gloria
-Segretario Sig. Mirante Angelo
-Tesoriere Sig. Mirante Angelo
Consiglio dei Sindaci:
Sig.ra Longobardi Rosa
Sig. Arianna Mario
Sig. Gobbi Salvatore
Sig. Spano Salvatore
Sig. Cioffi Antonino
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»