Terza Pagina
shareCONDIVIDI

Napoli - Le Commissioni Ambiente e Sport discutono della pista ciclabile cittadina

tempo di lettura: 2 min
13/03/2012 15.30.37

In seduta congiunta, le Commissioni Ambiente e Sport, presiedute rispettivamente da Carmine Attanasio e Gennaro Esposito, hanno discusso dei lavori in corso per la realizzazione del percorso ciclabile in città, alla presenza dell'Assessora allo Sport, Giuseppina Tommasielli e del direttore dei lavori Vincenzo Fusco.  Presenti all'incontro anche le rappresentanti dell'Associazione Ciclo Verdi Maria Muscarà e del Comitato Napoli Est Tina Formisani.

Il Presidente Attanasio, in apertura di seduta, ha sottolineato la volontà delle Commissioni, al di là del progetto oggi in discussione, di rendere la mobilità ciclabile a Napoli una realtà. Per il Presidente Esposito la città è pronta per questo tipo di mobilità sostenibile ma occorre un progetto ben definito che veda, ad esempio, l'installazione di colonnine per la ricarica delle bici con pedalata assistita o la possibilità, per chi ne sia sprovvisto, di noleggiare le due ruote lungo il percorso ciclabile cittadino. 

Il direttore dei lavori, Vincenzo Fusco, ha brevemente ricostruito le vicende riguardanti la realizzazione del progetto che, a partire da Bagnoli, porterà il percorso riservato alle biciclette fino a piazza Garibaldi. A differenza di quanto previsto dal progetto varato dalla precedente Amministrazione, non è previsto, per ora, che la pista arrivi fino a S. Giovanni, per l'esiguità dei fondi a disposizione. Sul punto, il Comitato Napoli est ha espresso il proprio dissenso, ricordando che una parte dei costi della pista in costruzione è coperta dai fondi provenienti, a titolo di compensazione, dalla società costruttrice della centrale termoelettrica di Vigliena. Questa ed altre criticità, come i rischi legati al passaggio attraverso la galleria Laziale, sono state evidenziate anche dall'associazione Cicloverdi, che ha ricordato il lavoro svolto insieme all'Assessorato alla Mobilità su ipotesi di zone ciclo pedonali dislocate nei punti nevralgici di ogni quartiere cittadino.

I consiglieri intervenuti - Vernetti, Formisano e Schiano - dopo aver espresso dubbi su alcuni aspetti del progetto in corso di realizzazione, come la realizzazione del cordolo in via Caracciolo, hanno sottolineato la necessità di coniugare la mobilità sostenibile, garantendo percorsi ciclabili in tutte le municipalità, con l'importanza di gestire in maniera efficiente la mobilità di tutti i cittadini, anche automobilisti.

L'Assessora Tommasielli ha ricordato l'impegno dell'Amministrazione ad elaborare scelte che tengano dentro diversi aspetti, quali l'attenzione alle difficoltà di mobilità dei cittadini dovute alle difficoltà economiche e ai forti tagli subiti dal trasporto pubblico locale e l'attenzione alla tutela dell'ambiente e della salute. In quest'ottica, si inquadra l'idea di trasformare le trenta piazzole di sosta della pista ciclabile in luoghi di aggregazione sociale ove allestire punti informativi per veicolare messaggi di prevenzione e tutela della salute.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

17/04/2025
share
Tutti i video >
Terza Pagina







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici