Cronaca
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Illuminazione storico-artistica per il centro

Le “lampare” faranno brillare Vico Equense.

tempo di lettura: 2 min
08/04/2011 13.36.20

Nuove lanterne, in pressofusione d'alluminio, senza vetri occuperanno il posto degli attuali 'pali' dell'illuminazione pubblica. Già poste su una parte del sagrato, appena restaurato, della Chiesa Patronale dei SS. Ciro e Giovanni, saranno installate per le vie del centro cittadino fino alla Marina di Vico. Per quest'ultima lo spirito dell'intervento è di rievocare le luci delle lampare dei pescatori. Nei giorni scorsi l'Amministrazione comunale, ha approvato il progetto definitivo compilato dal Servizio 'Lavori Pubblici', che prevede l'acquisizione diretta dei necessari corpi illuminanti, pali mensole e lampade. "L'Amministrazione - dichiara il Sindaco Gennaro Cinque - sta realizzando importanti opere d'urbanizzazione, non ultimo quello degli interventi d'illuminazione pubblica. I nuovi punti luce, che saranno installati a breve, sono stati acquistati direttamente, con un notevole risparmio in termini economici per il cittadino. Infatti, - continua il Sindaco - è stato opportuno acquisire per via diretta le forniture riguardanti i corpi illuminanti perché abbiamo registrato un notevole risparmio rispetto ai prezzi dei listini". Per i disegni artigianali unici e realizzati unicamente per il Comune di Vico Equense, per l'accurata ricerca di materiali e rifiniture, è stata selezionata una ditta specializzata di Longiano della provincia di Forlì-Cesena. Le lanterne con ottica cut-off, sorrette da mensole in fusione di ghisa saranno sistemate su pali o a parete. Oltre all'aspetto estetico che ne deriverà dalla istallazione dei pali a lanterna, sarà un'azione migliorativa anche dal punto di vista tecnico/funzionale, soprattutto mirata alla sicurezza dei cittadini. La tecnica prevista per l'impianto della nuova illuminazione, eseguita con cablaggio interrato, garantisce infatti un minore inquinamento ambientale grazie all'eliminazione dei precari cavi aerei. Dieci i siti principali interessati dall'intervento: Via Filangieri, Via Filangieri -Piazza Monumento ai Caduti, Via Roma, Corso Umberto, Via San Ciro, Via Santa Sofia, Via Caccioppoli, Via Rimembranza, Via C. Colombo e Marina di Vico. "I nuovi punti luce - fa notare Gennaro Cinque - oltre a valorizzare gli spazi pubblici garantiscono anche maggiore sicurezza urbana. Inoltre saranno adeguati all'ambiente d'inserimento ricadente nel pieno centro storico, con l'obiettivo di rafforzare l'adozione di soluzioni di pregio artistico e di eccellenza tecnologica ai fini di connotare in maniera unica il sito." Lo stesso tipo d'intervento, in linea con il documento d'indirizzo approvato dall'Amministrazione Cinque, è previsto nei centri storici di tutte le frazioni, s'inizierà con la zona del Vescovado. 

Video
play button

Castellammare - Tragedia della Funivia, in Cattedrale i funerali di Carmine Parlato

Di Bari: «Attendiamo fiduciosi la verità». Il sindaco Vicinanza: «Un pezzo della nostra identità è stato lacerato con violenza». Ruotolo: «Il primo pensiero va alla famiglia Parlato. La città è parte lesa.»

14 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Sampdoria. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

19/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

17/04/2025
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

17/04/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici